-
Panmela Castro, la Regina dei graffiti
L’arte ha un grande potere, è messaggera istantanea di emozione, insegnamento, linguaggio, racconto, informazione e moltissimo altro ancora ed è questo l’uso appropriato che Panmela Castro, alias Anarkia Boladona, dona con la sua street-art. Un’ artista dal talento estremo divenuta una tra le centocinquanta donne più importanti per il suo impegno sociale contro la violenza sulle donne attraverso l’arte. Tanto da conquistarsi la corona di Regina dei graffiti. Di Cristiana Zamboni La Street-Art, nonostante sia ancora reputata da qualcuno come una semplice macchia sul muro, è davvero unica nel suo esser mezzo comunicativo diretto, familiare e formativo al servizio della convivenza. Dobbiamo cambiare il significato dell’essere donna nel mondo. Panmela…
-
Jean Michel Basquiat, il fragile muro dell’arte
Ci sono artisti che godono di una rara e dimenticata virtù, la fragilità. Siamo fragili di fronte alla vita ed alla morte e perfino davanti noi stessi ed alle nostre emozioni. L’artista, se pensiamo a colui che riesce a sfiorare e valicare il confine tra realtà e oblio, si ritrova fragile di fronte ad un successo anelato e rincorso. Quell’Olimpo che, una volta conquistato, lo mette di fronte alla precarietà del successo stesso. Jean Michel Basquiat è qui che rappresenta, come altri artisti prima e dopo di lui, la peccaminosa virtù definita fragilità in tutta la sua essenza. di Cristiana Zamboni Siamo tutti fragili nei confronti della vita e degli…
-
Keith Haring, tra obvius e arte
Spesso le metafore nell’arte servono a rappresentare scomode e celate realtà nonostante siano evidenti, forse troppo crude per poter essere accettate da un pubblico filisteo ma proprio per questo attirano di più l’attenzione. Sono immagini che penetrano nel profondo e ci trasportano al di fuori dei confini ovattati di una vita perfetta per accedere alle porte dell’ oltre. L’arte di Keith Haring è quel obvius. Un linguaggio immediato e di semplice accesso che ci viene incontro e ci porta in un mondo apparentemente infantile, abitato da personaggi complessi, sofferenti e spesso relegati ai margini della contemporaneità, nonostante il loro essere estremamente reali. “L’ arte è per tutti” K. Haring Di…