-
Tracey Emin, il lato consapevole dell’arte contemporanea
In un mondo che appare sempre più chimerico ed edificato su di un infinito collage di immagini subitanee che scorrono il più veloce possibile, quel che conta, qui ed ora, è trovare ogni santo giorno quella giusta dose di anestetizzante quotidiano. Il diktat del mordi e fuggi che ha trasformato l’opera d’arte in una performance dai minuti contanti, stoppandola quel secondo prima che insorga la noia. E poi ci sono artisti che, dimenticati letti disfatti e mozziconi di sigaretta, ebbra giovanile e monetizzazioni di comodo altrui, ritornano alla materia e la plasmano con lo spirito e con le mani. Tracey Emin è una di queste contemporanee artiste che con le sue…
-
Anselm Kiefer, il libero arbitrio dell’arte
Finalmente in questa parziale ripresa verso la normalità, Pirelli HangarBicocca riapre al pubblico a partire dal 23 maggio e ripropone la mostra in permanenza di Anselm Kiefer I Sette Palazzi Celesti 2004 – 2015. Visitarla alle porte di una nuova estate che pare già ventilarsi calda come quella dello scorso anno, è un’esperienza che riporta ad un senso tutto spirituale della mancata libertà di questo periodo e che molto si avvicina alla peculiare misticità dell’artista. di Cristiana Zamboni Mai come oggi abbiamo compreso quanto sia importante la libertà e mai come oggi, l’abbiamo desiderata. Un arbitrio che coinvolge mente, cuore e anima con l’agoniata possibilità di riconoscerci in un pensiero…