-
Amori che non sanno stare al mondo
Questo confinamento appena passato ha lasciato una lentezza che in questi giorni di incessanti temporali, avvolge ed impigrisce. Dondolandoti tra cucina e salotto per poi naufragarti verso la camera in un’andata e ritorno piena di indecise aspettative, in cui ci si ritrova protagonisti assenti davanti al frigorifero. E se i confini sono stati allentati da una certa dose di buon senso comunitario, la pioggia risveglia l’ancestrale bisogno di sentirsi al riparo. Ed accompagnare il tutto con un film italiano, rincuora l’anima di tutti quegli Amori che non sanno stare al mondo. Di Cristiana Zamboni Una parola ci libera da tutto il peso e il dolore della vita: quella parola è…
-
Camille Claudel, la sua bellezza e arte al servizio dell’Inferno di Rodin
Il talento è un dono, così come la bellezza e, a volte, anche quella insostenibile leggerezza dell’essere che permette di tenere tutta una vita, in una sorta di apparente equilibrio in cui nulla eccede se non il dono divino. Eppure, ci sono donne talentuose che hanno provato a mettere tutta la loro integerrima volontà nell’arte di crearsi intorno un Eden in cui tutto e caos creano in una liaison speranzosa e seducente ma mai, la parola lieto fine, ha chiuso le danze della loro esistenza. Anzi troppo spesso si sono perse nell’inferno creativo di altrettanti uomini che, sedotti ed ammaliati dal loro talento, hanno ben saputo mettere a frutto la…
-
Picasso e Klimt, la complessa coniugazione tra Amore e Arte
Molti sono i trattati scritti in cui scorrono infinite parole generate al fine di comprendere l’amore eppure, rimane l’indefinito più sconosciuto che si conosca. Provare ad affidarsi all’arte per iniziare ad osservarlo e viverlo in tutte le sue sfaccettature ed in tutte le sue sfumature, può essere un buon punto di partenza. Picasso e Klimt, vissero questo sentimento in un sorta di folle ed intensa ricerca seppur seguendo un iter molto diverso, quasi agli antipodi. di Cristiana Zamboni Il linguaggio dell’amore è un linguaggio segreto e la sua espressione più alta è un abbraccio silenzioso. Robert Musil Il primo, passionale e sprezzante, caratterizzato da una tonalità di onnipotenza così rigogliosa da trasformare chi meno ama in un vero carnefice e…