-
Gauguin, il viaggio dell’arte verso l’isola che non c’è
"L'uomo non ha limiti e quando un giorno se ne renderà conto, sarà libero anche qui in questo mondo." Giordano Bruno Paul Gauguin fu l'inconsapevole precursore dell’arte moderna. Un uomo indomito, introverso ed inquieto sempre in viaggio e sempre da solo. La sua unica vera compagna fu una valigia gremita di colori, pennelli ed immaginazione. La stessa immaginazione necessaria per vedere chiaramente la rotta verso l’isola che non c’è, quella che parte dalla seconda stella a destra e poi dritto fino alla luce del mattino. Su My ArtBlog un viaggio attraverso la vita, le rotte e le opere di Gauguin dove il colore sgarciante ed il segno primitivo, richiamano la…
-
E se l’arte ci salvasse dalla solitudine di questo tempo
Trovarsi davanti alle opere di Michelangelo, Van Gogh, Chagall, Hopper, Klee, Munch e molti altri artisti non è diverso dal passeggiare, in questo tempo, per le strade della propria città. Vie silenziose e poco trafficate fanno da sfondo a vite che, di tanto in tanto, alzano lo sguardo dai propri pensieri e per un attimo ci lasciano entrare nella loro esistenza. Gli occhi sono lo specchio dell’anima ed attraverso l’arte ci accompagnano nei sentieri dispersi delle emozioni e dei sentimenti. E se provassimo a guardare la solitudine attraverso lo sguardo creativo degli artisti, forse, sarebbe più facile allontanarsi dal suo senso di condanna e trasformarla in arte. Di Cristiana Zamboni…