-
Jenny Saville, quando l’arte controlla il tuo sguardo.
Addentrarsi tra i labirinti di pareti bianche di una galleria d’arte è sempre una sensazione sublime, cammini e sai che dietro l’angolo ti apparirà un’opera capace di innescare un turbinio di domande ed emozioni che porta a spontanei viaggi interiori e l’arte di Jenny Saville ha questo effetto, è capace di controllare il tuo sguardo anche quando il tuo corpo vuole passare oltre. Di Cristiana Zamboni Ci sono artisti che meglio incitano ad una scavatura interiore e le loro opere illuminano la via aprendo le porte di oblii passati e nuovi pensieri, in cui sorgono spontaneamente tutte quelle domande mai poste ed alle quali trovare una risposta non è facile, anzi,…
-
Lucian Freud e la Venere di Milo, un viaggio nell’arte
L’arte rappresenta ciò che siamo e da sempre cerca di raccontare ciò che siamo stati ponendo un accento particolare verso la ricerca futura di ciò che saremo. L’arte moderna, a differenza di quella antica, svela, senza troppe remore, come l’uomo sia incapace di rapportarsi con se stesso, con il mondo esterno e con la realtà. Trasformando l’esistenza in un bramoso cammino che, sepiterno, cerca la perfezione esteriore. Celando l’altrettanto sepiterna lotta con la fragilità interiore che ci contraddistingue. L’ arte può venire in soccorso per comprendere che, nota di competenza, l’importante è che siamo vivi. Il massimo ritrattista della fragilità umana, Lucian Freud, ci aiuta a comprendere come questo scontro,…