-
Schiele: arte ed eros al tempo del pudore
Nel lungo viaggio attraverso l’arte vi è ancora chi, davanti ad alcune opere, si appresta a classificarle come sfregio al comune senso del pudore con la conseguente censura. Eppure, se osservate con devota e silenziosa attenzione, è familiare sentire come l’eros, esattamente come l’amore, diventa un tema esistenziale per l’uomo e per l’arte. Punto cardine di un’intimità e ricerca di sé che deve restare, ancora oggi, celata per non destare scandalo. Con Egon Schiele e la sua Wally l’arte si trasforma in rappresentazione svelata di ciò che realmente siamo quando, carnalmente ed umanamente, amiamo. Di Cristiana Zamboni La censura di qualsiasi cosa, in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo, con qualsiasi…
-
Carol Rama, il crepuscolo dell’arte
Ci sono momenti nella vita in cui cerchi disperatamente qualcosa di vero, perchè niente di quel che ti circonda sembra possedere la verità e persino un bacio sembra la metà di quello che ti aspettavi. Ci sono momenti in cui credi basti conoscere le persone giuste, muoverti dove loro si muovono perchè pensi che siano loro a possedere quello che ti serve per essere vivo e superare il confine. Vuoi sperimentare perchè qualunque esperienza è meglio di nessuna esperienza. Vuoi vivere e creare. Eppure, delle mille possibilità che vedi scorgere all’orizzonte, l’unico vero panorama possibile si apre nel momento in cui decodifichi che quello che è davvero reale e possibile…