-
E se l’arte ci salvasse dalla solitudine di questo tempo
Trovarsi davanti alle opere di Michelangelo, Van Gogh, Chagall, Hopper, Klee, Munch e molti altri artisti non è diverso dal passeggiare, in questo tempo, per le strade della propria città. Vie silenziose e poco trafficate fanno da sfondo a vite che, di tanto in tanto, alzano lo sguardo dai propri pensieri e per un attimo ci lasciano entrare nella loro esistenza. Gli occhi sono lo specchio dell’anima ed attraverso l’arte ci accompagnano nei sentieri dispersi delle emozioni e dei sentimenti. E se provassimo a guardare la solitudine attraverso lo sguardo creativo degli artisti, forse, sarebbe più facile allontanarsi dal suo senso di condanna e trasformarla in arte. Di Cristiana Zamboni…
-
Carol Rama, il crepuscolo dell’arte
Ci sono momenti nella vita in cui cerchi disperatamente qualcosa di vero, perchè niente di quel che ti circonda sembra possedere la verità e persino un bacio sembra la metà di quello che ti aspettavi. Ci sono momenti in cui credi basti conoscere le persone giuste, muoverti dove loro si muovono perchè pensi che siano loro a possedere quello che ti serve per essere vivo e superare il confine. Vuoi sperimentare perchè qualunque esperienza è meglio di nessuna esperienza. Vuoi vivere e creare. Eppure, delle mille possibilità che vedi scorgere all’orizzonte, l’unico vero panorama possibile si apre nel momento in cui decodifichi che quello che è davvero reale e possibile…