-
Cripta di San Sepolcro, una Milano intima e misteriosa
Milano è un susseguirsi di vie, incroci e piazze che portano chi l’attraversa, ad uno scorcio sempre sorprendente. Una rete di angoli retti, linee parallele e perpendicolari che s’intersecano attraversando le varie dimensioni del tempo e dello spazio. Una vera e propria macchina del tempo che attraversa tutte le epoche. Dalla moderna contemporaneità di Piazza Gae Aulenti al misterioso buio dell’inizio del Basso Medioevo rappresentato, oggi, dalla Cripta di San Sepolcro. Luogo ritornato alla vita dopo cinquant’anni di silenzio. Pronta a raccontarci la sua verità e la sua storia sulla Milano dei crociati, della peste nera e di Leonardo da Vinci. Colui che la definì l’ombelico della città ed il vero mezzo…