-
Artemisia, audace regina dell’arte e di un mondo che non cambia
Se Omero fosse uno scrittore contemporaneo narrerebbe la sua seconda Odissea dedicandola ad una donna, del resto, anche un uomo del passato come lui agilmente comprende che per esser definito un letterato politically correct di successo al giorno d‘oggi, deve avere delle quote rosa nella sua bibliografia. Omero racconterebbe di lei, la regina audace e pugnace della storia dell’arte e di un mondo che non cambia, rendendole l’omaggio che davvero merita. Fosse anche solo per il nome che porta: Artemisia o Arte e Misia Gentileschi. di Cristiana Zamboni E se il grande libro dell’arte ci mostra pagina dopo pagina, opera dopo opera, quanto intelletto e quanta abilità in continua evoluzione…